Il 1994 è stato un anno molto importante per quello che poi sarebbe stata la mia dedizione al motociclismo d’epoca. Conobbi il Dott. Giovito di Nicola, poi diventato un grande amico, presidente dell’ OLD Motors di Pescara e grandissimo collezionista di auto e bus d’epoca. Frequentando lui e il suo fedele amico e grafico di fama nazionale, Nino Di Fazio, mi passo per la testa l’idea di fare un gemellaggio fra l’Old Motors di Pescara ed il CRAME di Imola di cui ero socio da qualche anno. I due Clubs sposarono subito la mia idea ed io decisi di coronare questo Gemellaggio organizzando a Silvi Marina, sede del mio Hotel Parco delle Rose, una manifestazione che denominai ” 1° Meeting Abruzzo/Romagna per auto e moto d’epoca”. Probabilmente decisi di chiamarlo “primo” perchè già immaginavo le conseguenze. E cosi fu! Da lì è partita una serie di raduni meravigliosi che ancora oggi sono rimasti nella mente di tutti i partecipanti. Li denominai ” Moto Storiche in Abruzzo” ed ogni anno furono sempre più frequentati, fino a quando l’ASI decise di incaricare il CRAME e L’OLD MOTORS di fare di questa manifestazione la sede del RALLY INTERNAZIONALE FIVA del 1997 ed io l’organizzatore! Continuai fino al 2001 poi il lavoro mi costrinse ad interrompere questi bellissimi inizi di stagione. Dopo ben 16 anni, nel 2017, Il Velocifero di Rimini ed il CRAME di IMOLA mi convincono ancora a scendere in pista ed ecco che torna a Silvi Marina una manifestazione che già era nei miei progetti ancora prima di nascere, ma che non riuscii mai ad organizzare e precisamente “Da Costa a Costa”! E’ stato un altro successo che ha chiuso degnamente la serie delle manifestazioni denominate “Moto Storiche in Abruzzo” e che verranno sempre ricordate come i “Motoraduni d’Abruzzo”!
La locandina Il Road Book di Nino Di Fazio Il Piatto della Manifestazione Riconoscimento dell’Old Motors Preparazione e partenza da Piazza dei Pini Scorci d’Abruzzo Piccoli inconvenienti di percorso Sosta sull’Altopiano di Vado di Sole Arrivo a Campo Imperatore Sosta a Campo Imperatore Cose che capitano Si Riparte Visita ad ATRI