Sono passati ben 16 anni dall’ultima edizione di “Moto storiche in Abruzzo”, la manifestazione nata nel 1994 dal gemellaggio fra il CRAME di Imola e l’OLD MOTORS di Pescara che ha entusiasmato per ben 7 anni gli appassionati di moto d’epoca provenienti da varie regioni d’Italia e non solo. Nel 1997 infatti, questa manifestazione fu scelta dall’ASI di Torino come sede del Rally Fiva ed anche in quella occasione riscosse enorme successo anche dall’estero con ben 104 iscritti provenienti, oltre che da tutte le regioni italiane, anche da vari paesi europei.
Quest’anno il CRAME di Imola ed IL VELOCIFERO di Rimini, con la collaborazione dell’OLD MOTORS di Pescara, hanno deciso di portare in Abruzzo, dal 2 al 4 giugno 2017, l’oramai collaudata manifestazione di moto d’epoca a calendario ASI “Da Costa a Costa” che con cadenza biennale si ripete sempre con grande successo. Ritorna così MOTO STORICHE IN ABRUZZO e la sede della manifestazione sarà come sempre la ridente cittadina balneare abruzzese di SILVI MARINA dove ha sede l’ Hotel PARCO DELLE ROSE gestito dall’amico e socio CRAME Elio Brunelli, che come allora si occuperà dell’organizzazione della manifestazione e della ospitalità dei partecipanti nel suo elegante ed accogliente Hotel.
La locandina Numero di iscrizione Programma della Manifestazione Programma e piantina Il Radar di Nino di Fazio Il piatto della Manifestazione Piatto disegnato da Di Fazio L’immancabile cesto di prodotti abruzzesi L’ingresso del Parco delle Rose Si comincia! La Scott di Tristano La Piazza dei Pini prende forma Ci siamo quasi CI siamo tutti Fra poco si parte Foto di rito Elio controlla l’ora Si parte Arrivo alla Chiesa Preparazione del ristoro Il ristoro Premio al Sindaco Elio e la sua GTW Valter e la GTW Fausto e l’AJS Giorgio con la GTC Icilio e Signora Benito Battilani Il gruppo Arrivo a Campo Imperatore Gli amici di sempre Foto di gruppo Si torna fra due muri di neve Paesaggi incredibili Il serpente di moto Mussoni e Signora Arrivo a S.Stefano di Sessanio La Locanda sul Lago Il pranzo tipico abruzzese Gli arrosticini Si mangia seduti nel bosco Meritato relax Premiazione dei gestori del ristorante Valter fa rifornimento Il nostro Comandante si rifocilla Mauro Pasotti fa il pieno Premiazione del Club delle 500 Cena di Gala Saluto dei Presidenti Saluto al Commissario di Manifestazione Elio premia il Commissario ASI Privitera La Torta della Manifestazione Tristano sempre presente Si riparte per Atri Arrivo ad Atri Sistemazione delle moto in Piazza Visita alla Cattedrale Stefano Trinchese ci spiega la Chiesa Visita al Teatro Comunale Stefano ci spiega il Teatro Ricordo alla direttrice del Teatro Shopping da Menozzi Si riparte Arrivo alla Cantina Barone di Valforte Visita alla Cantina Saluto al Barone Guido Sorricchio La Premiazione Benito Battilani Fausto Bazzocchi I coniugi Caciorgna Tristano Marri Ultimi saluti Manila ed Elio salutano i partecipanti Le moto al Parco delle Rose