Collezione Guzzi Brunelli
Elio Brunelli, collezionista Forlimpopolese di
Moto Guzzi ed ex Presidente della
Commissione Nazionale Manifestazioni Moto
dell’ASI, ha realizzato a Forlimpopoli (FC) in viale
Roma 32, la sede del suo nuovo Museo di 650mq comprendente più
di 50 esemplari di Moto Guzzi costruite dal 1930 al 1970, tutte
rigorosamente restaurate ed omologate ASI. Le moto sono esposte
all’interno di un caratteristico locale dove è possibile
ammirare anche oggetti d’epoca, pubblicità, accessori e
varia documentazione inerente al motociclismo storico.
Grazie alla collaborazione dei suoi due inseparabili amici
Lotti Walter e Bazzocchi Fausto che hanno messo a
disposizione le loro moto, la collezione è arricchita anche da
un reparto dedicato alla storia della Lambretta e della Ducati
nonché alle Moto Guzzi che hanno servito lo Stato attraverso
vari enti e corpi militarizzati.
Il collezionista è anche proprietario dell’Hotel
Parco delle Rose di Silvi Marina (TE), da sempre sede di alcune
delle manifestazioni di moto ed auto d’epoca più
importanti del calendario ASI che hanno scelto gli incantevoli
luoghi abruzzesi per i loro classici raduni.
All’interno sono stati ricostruiti ambienti di officine
e attività Forlimpopolesi, in particolar modo quella della
famiglia Brunelli (esportazione ortofrutticola) e Valbonesi
(albergatori in Italia e nelle Colonie) con relative foto e
documenti dell’epoca.
Una ricca biblioteca completa l’atmosfera motoristica e
storica che l’ambientazione del museo propone.
Elio Brunelli, con gli amici Walter e Fausto,
dal mese di ottobre a tutto il mese di aprile, è a
disposizione di tutti coloro che intendono far visita al suo museo
di Forlimpopoli previa telefonata al 335/1310902 e si
augura, quindi, di potervi incontrare numerosi.